Bach, la musica antica, due appuntamenti milanesi
(Nova Ars Cantandi) Di giornate dedicate ai temi più disparati, dai più seri ai più improbabili, è pieno il calendario. Anzi, ne deborda da tutti i lati, visto che ogni giorno più o meno ne...
(Nova Ars Cantandi) Di giornate dedicate ai temi più disparati, dai più seri ai più improbabili, è pieno il calendario. Anzi, ne deborda da tutti i lati, visto che ogni giorno più o meno ne...
Musica e cibo. Un’accoppiata che funziona? Personalmente sono convinto che sia necessario fare il più possibile, senza sacrificare nulla in fatto di serietà, per avvicinare la cosiddetta “musica...
Un debutto all’insegna dell’etica. Settembre è il vero inizio dell’anno, e la ripresa nel segno del rispetto è un valore aggiunto. Nella presentazione del primo appuntamento dell’orchestra La...
James Ehnes è un signore sulla soglia dei quaranta, elegante, magro, alto, con la cravatta tenuta da un fermacravatte in oro e la fede ben visibile al dito. Se lo incontraste per strada immaginereste...
Il genio si paga. E’ una questione di geni. Adelphi ha pubblicato di recente “Il pollice del Violinista” di Sam Kean. Il titolo non poteva non attirarmi. Il titolo italiano, complice la severa...
Il sito classicfm.com propone un elenco di violinisti (http://www.classicfm.com/instruments/violin/features/best-violinists-ever/) che presenta come i migliori 25 di tutti i tempi. A giudicare dal fatto...